Corsi, Focus e Webinar

I nostri corsi, focus e webinar sono destinati a giovani laureati che intendono approfondire le tematiche internazionali. Si tratta di una formazione post-universitaria necessaria a coloro che intendono accedere alle carriere internazionali sia pubbliche sia private. I corsi sono fruibili altresì da professionisti che intendono perfezionare il proprio bagaglio formativo di base con un’alta formazione specificatamente di stampo internazionale.

Corsi

Il corso o il seminario sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Al raggiungimento di tale condizione coloro che avranno effettuato la prenotazione saranno informati via e-mail dell’attivazione del corso o del seminario con l’indicazione del giorno, dell’ora e della sede e potranno procedere al pagamento della quota di partecipazione secondo le modalità indicate.

Rif. 001
Corso Online di preparazione ai concorsi EPSO

Corso di preparazione ai concorsi nelle istituzioni, organi e agenzie dell’Unione europea. In particolare, alta formazione dedicata alle seguenti posizioni: Permanent Staff, Contract Staff, Temporary Staff, Second national experts (SNEs), Trainees, Interim Staff, EU Expert, Parliamentary Assistent, Freelance Linguists.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.
Si veda https://epso.europa.eu/en

Rif. 002
Corso di studi diplomatici
(200 ore + 20 ore di formazione)

Preparazione al concorso per la carriera diplomatica bandito periodicamente dal Ministero degli
Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI). Corso di alta formazione rivolto a
laureati quinquennali che desiderino partecipare al concorso per titoli ed esami di “Segretario di
Legazione in prova”. Il Corso, strutturato in lezioni, seminari, laboratori, esercitazioni scritte, è
tenuto da docenti universitari esperti delle dinamiche del concorso MAECI. Le lezioni di base si
tengono, di regola, il venerdì pomeriggio (15-19) e il sabato mattina (9-13) a partire dal mese di

novembre (data da comunicare) fino a maggio dell’anno successivo.

Il ciclo delle lezioni, fondamentale per la preparazione di base alle varie prove, sarà integrato dai
cc.dd. “giovedì diplomatici” (20 ore in totale), con seminari e testimonianze (in italiano e altre
lingue straniere) di ambasciatori, giovani agenti diplomatici in carriera, esperti/analisti/

geopolitici di fama internazionale.

Il programma del Corso non prevede lezioni o esercitazioni nelle lingue straniere.
Per maggiori informazioni sul concorso si veda https://www.esteri.it/it/ministero/lavora-con-

noi/concorsi-pubblici/carriera_diplom/concorso_diplomatico/

Format Avanzato

Rif. 003
Corso online di studi internazionali

Ciclo di lezioni e seminari di alta formazione orientato all’aggiornamento di professionisti e/o laureati quinquennali che desiderino approfondire le tematiche internazionali rilevanti e partecipare ai concorsi nelle organizzazioni internazionali governative.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.

Rif. 004
Executive master in diritto doganale, iva e commercio internazionale

Questo executive master ha come obiettivo la formazione completa e articolata di tutte le dinamiche doganali pratiche e teoriche, del diritto dell’Unione europea, dell’iva e delle politiche di commercio internazionale. I continui e costanti cambiamenti devono tuttavia essere accompagnati da una formazione continua che possa adattarsi alle improvvise inversioni di tendenza che accompagnano i mutamenti geopolitici degli ultimi anni. Il corso è basato sulla pratica e in particolare sulla risoluzione dei problemi, l’ottimizzazione dei processi, la garanzia della conformità. L’executive master online si rivolge a una vasta gamma di soggetti: avvocati, commercialisti, imprenditori, addetti alla logistica ed alla supply chain, export manager, addetti all’Ufficio acquisti, nonché a laureandi e a laureati. Al master saranno attribuiti crediti formativi riconosciuti dalle Università e dagli ordini dei commercialisti e degli avvocati. Avrà una durata annuale e sarà suddiviso in moduli. Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.

Rif. 005
Corso online di studi europei

Ciclo di lezioni e seminari di alta formazione orientato all’aggiornamento di professionisti e/o laureati quinquennali che desiderino approfondire le tematiche europee. Affrontando, in primis, cosa si intende per “europee” stante la pluralità di ordinamenti multilaterali in Europa. Si offre l’opportunità di acquisire una conoscenza specifica e corretta di tematiche spesso confuse tra loro. Il corso è diviso in due parti: Modulo A) Consiglio d’Europa e Modulo B) Unione europea. Il metodo di insegnamento è rivolto a trasferire ai corsisti una chiara e dettagliata conoscenza dei sistemi, delle modalità esecutive e soprattutto degli effetti del diritto di queste due organizzazioni sulla normativa nazionale. Per approfondire le tematiche sono previsti stages nelle sedi del Consiglio d’Europa e della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo e/o dell’Unione europea sede delle istituzioni a Bruxelles o alla Corte di giustizia a Lussemburgo.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.

Rif. 006
Corso Breve online per Assistente amministrativo, contabile e consolare (Codice ACC)

di preparazione al bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un
contingente di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli
del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nell’Area degli Assistenti:

(100 ore di formazione)

L’attività formativa tenuta da docenti universitari si svolge, di regola, il venerdì pomeriggio (15-19)
e il sabato mattina (9-13) e si sviluppa: un’ampia spiegazione dello svolgimento del concorso, delle
sue fasi e delle prove. Successivamente le lezioni riguarderanno: elementi diritto consolare e
ordinamento del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale; elementi di diritto
pubblico; elementi del rapporto di pubblico impiego; elementi di contabilità di Stato; elementi di

geografia

Il programma del Corso non prevede lezioni o esercitazioni nelle lingue straniere.
Per maggiori informazioni sul concorso https://www.esteri.it/it/ministero/lavora-con-noi/concorsi-

pubblici/concorsi/

Rif. 007
Corso online di studi Euro-Mediterranei e sulla convenzione Paneuromediterranea (PEM)

La convenzione pan-euromediterranea sulle norme di origine preferenziali (PEM) mira a stabilire norme di origine comuni e il cumulo tra le parti contraenti PEM (Unione europea, Stati EFTA, Turchia, altri Stati che hanno firmato la dichiarazione di Barcellona, i Balcani occidentali, le Isole Fær Øer, la Repubblica di Moldova, la Georgia e l’Ucraina con l’obiettivo di agevolare gli scambi e integrare le catene di approvvigionamento nella zona. Le norme della convenzione PEM sono in fase di revisione. Un gran numero di parti contraenti della PEM applicano già queste norme rivedute su base bilaterale, in attesa dell’adozione della convenzione revisionata da parte di tutte le parti contraenti PEM. Il corso mira a creare competenze in materia (Access2Markets) e a istituire un elenco degli Operatori PEN.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.

Rif. 008
Corso online in CyberSecurity

Il corso studia, analizza e approfondisce la dimensione cyber nelle sue svariate visioni, in particolare, il corso terrà conto della dimensione umana, sociale, politica, di difesa e sicurezza, di relazioni internazionali ed equilibri tra gli Stati e tra le imprese. La sicurezza informatica sarà argomento primario del corso. Saranno analizzate tutte le possibili minacce ai sistemi della Pubblica Amministrazione, e delle imprese, con particolare attenzione alle principali strategie, tecniche e procedure in risposta ai cyberattacks. Il profilo cibernetico è affrontato da ogni prospettiva inclusa quella della cyberdiplomacy, della protezione dei dati, del cybercrime e delle influenze legate all’opinione pubblica. Il corso è destinato a laureandi e laureati nonché professionisti e chiunque interessato alla materia che intenda approfondire la tematica della cybersecurity per motivi professionali o culturali.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.

Rif. 009
Corso online in sviluppo territoriale e coesione sociale delle zone interne

La Politica di coesione è la politica dell’Unione Europea volta a ridurre le disparità di sviluppo fra le regioni degli Stati membri e a rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale. Il corso online affronterà la Programmazione 2021-2027 che prevede in Italia la realizzazione di 48 Programmi cofinanziati a valere sui Fondi Strutturali. Sarà analizzato l’Accordo di Partenariato che stabilisce, per ciascuno Stato membro UE, il quadro strategico della programmazione nazionale relativa al periodo 2021-2027 dei fondi SIE (Fondi Strutturali e di Investimento Europei). Si attendono le novità del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale – FSE e FESR – e sul PON Metro programma operativo nazionale unitario di interventi per lo sviluppo urbano sostenibile di interventi per lo sviluppo urbano sostenibile e interessa le 14 Città Metropolitane italiane.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.

Rif. 0010
Corso online sul mondo del lavoro che cambia nella post-globalizzazione

In qualsiasi ambito lavorativo le competenze richieste ai lavoratori oggi e nei prossimi anni sono: abilità, competenze, capacità trasversali, capacità varie. 1) Abilità cognitive cioè flessibilità mentale, creatività, risoluzione di problemi; abilità fisiche e manuali; 2) Competenze, cioè, contenuti, proattività, saper comunicare, conoscenze informatiche; 3) Capacità analitiche, cioè, ascolto attivo, pensiero critico, autovalutazione; 4) Capacità relazionali, coordinarsi con gli altri, orientamento al cliente/consumatore, formazione; 5) Capacità decisionale, analisi dei processi, analisi dati; 6) capacità di gestione delle persone, del tempo, delle risorse, analisi data; 7) abilità tecniche, quali, controllo impianti, qualità, progettazione tecnologie.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti

Corso Online di preparazione ai concorsi EPSO

Corso di preparazione ai concorsi nelle istituzioni, organi e agenzie dell’Unione europea. In particolare, alta formazione dedicata alle seguenti posizioni: Permanent Staff, Contract Staff, Temporary Staff, Second national experts (SNEs), Trainees, Interim Staff, EU Expert, Parliamentary Assistent, Freelance Linguists.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.
Si veda https://epso.europa.eu/en

Corso di studi diplomatici

Preparazione al concorso per la carriera diplomatica bandito periodicamente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI). Corso online di alta formazione rivolto a laureati quinquennali che desiderino partecipare al concorso per titoli ed esami di “Segretario di Legazione in prova”. Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.
Per maggiori informazioni sul concorso si veda
https://www.esteri.it/it/ministero/lavora-con-noi/concorsi-pubblici/carriera_diplom/concorso_diplomatico/

Corso online di studi internazionali

Ciclo di lezioni e seminari di alta formazione orientato all’aggiornamento di professionisti e/o laureati quinquennali che desiderino approfondire le tematiche internazionali rilevanti e partecipare ai concorsi nelle organizzazioni internazionali governative.
Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.

Executive master in diritto doganale, iva e commercio internazionale

Questo executive master ha come obiettivo la formazione completa e articolata di tutte le dinamiche doganali pratiche e teoriche, del diritto dell’Unione europea, dell’iva e delle politiche di commercio internazionale. I continui e costanti cambiamenti devono tuttavia essere accompagnati da una formazione continua che possa adattarsi alle improvvise inversioni di tendenza che accompagnano i mutamenti geopolitici degli ultimi anni. Il corso è basato sulla pratica e in particolare sulla risoluzione dei problemi, l’ottimizzazione dei processi, la garanzia della conformità. L’executive master online si rivolge a una vasta gamma di soggetti: avvocati, commercialisti, imprenditori, addetti alla logistica ed alla supply chain, export manager, addetti all’Ufficio acquisti, nonché a laureandi e a laureati. Al master saranno attribuiti crediti formativi riconosciuti dalle Università e dagli ordini dei commercialisti e degli avvocati. Avrà una durata annuale e sarà suddiviso in moduli. Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.

Corso online di studi europei

Ciclo di lezioni e seminari di alta formazione orientato all’aggiornamento di professionisti e/o laureati quinquennali che desiderino approfondire le tematiche europee. Affrontando, in primis, cosa si intende per “europee” stante la pluralità di ordinamenti multilaterali in Europa. Si offre l’opportunità di acquisire una conoscenza specifica e corretta di tematiche spesso confuse tra loro. Il corso è diviso in due parti:

  • Modulo A) Consiglio d’Europa
  • Modulo B) Unione europea.

Il metodo di insegnamento è rivolto a trasferire ai corsisti una chiara e dettagliata conoscenza dei sistemi, delle modalità esecutive e soprattutto degli effetti del diritto di queste due organizzazioni sulla normativa nazionale. Per approfondire le tematiche sono previsti stages nelle sedi del Consiglio d’Europa e della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo e/o dell’Unione europea sede delle istituzioni a Bruxelles o alla Corte di giustizia a Lussemburgo.

Il corso online sarà attivato previo raggiungimento di un numero minimo di corsisti.

Focus

Webinar

it_ITItaliano

Prenota i corsi

Compila il form scegliendo il corso a cui vorresti prenotarti.

Riceverai una mail con tutte le informazioni del corso da te scelto.